NICARAGUA
Nicaragua - Informazioni Generali
Popolazione: 6.082 milioni di abitanti (2015 – Banca Mondiale)
Capitale: Managua
Altre città principali: Matagalpa; Chinandega; León; Masaya; Nuevo; Estelí
Lingua ufficiale: Spagnolo. L’uso del Miskito, Mayangna, Garifuna e dell'inglese è diffuso nella costa Atlantica.
Moneta ufficiale: Còrdoba, suddiviso in 100 centavos.
Nicaragua - Principali Indicatori Economici
|
2013
|
2014
|
2015
|
RNL, metodo Atlas (milioni US $)
|
10.636
|
11.244
|
11.820
|
RNL pro capite, metodo Atlas (US $)
|
1.790
|
1.870
|
1.940
|
RNL, a parità di potere di acquisto (milioni $)
|
27.175
|
29.028
|
30.778
|
RNL pro capite, a parità di potere di acquisto ($)
|
4.570
|
4.830
|
5.060
|
Quota del reddito posseduto da più del 20%
|
..
|
5
|
..
|
PIL (milioni US $)
|
10.875
|
11.790
|
12.693
|
Crescita del PIL (% annua)
|
4,5
|
4,6
|
4,9
|
Inflazione, deflatore del PIL (% annuo)
|
4,6
|
8,9
|
7,7
|
Agricoltura, valore aggiunto (% del PIL)
|
18,0
|
19,1
|
18,8
|
Industria, valore aggiunto (% del PIL)
|
27,1
|
26,7
|
26,9
|
Servizi, ecc., valore aggiunto (% del PIL)
|
54,9
|
54,2
|
54,3
|
Esportazioni di beni e servizi (% del PIL)
|
42,7
|
42,4
|
37,5
|
Importazioni di beni e servizi (% del PIL)
|
63,3
|
60,0
|
55,5
|
Investimenti lordi (% del PIL)
|
28,9
|
27,4
|
31,9
|
Entrate, escluse le sovvenzioni (% del PIL)
|
16,4
|
16,6
|
16,8
|
Tempo necessario per avviare un business (giorni)
|
36
|
13
|
13
|
Credito interno fornito dal settore finanziario (% del PIL)
|
49,0
|
47,3
|
48,2
|
Gettito fiscale (% del PIL)
|
15,2
|
15,4
|
15,7
|
Scambi di merci (% del PIL)
|
105,6
|
102,4
|
94,0
|
Investimenti diretti esteri, raccolta netta (BdP, milioni US $)
|
816
|
884
|
835
|
Assistenza allo sviluppo e aiuti pubblici ricevuti al netto (milioni US $)
|
496,54
|
430,36
|
..
|
(*) Previsioni |
|
Nicaragua - Prospettive future
Gli analisti prevedono buone prospettive economiche per il 2017 a causa di vari fattori che hanno mantenuto il paese come uno di quelli a più rapida crescita nella regione.
Riguardo alla prospettiva del Canale, si ritiene che dalla sua realizzazione potrebbe derivare una forte accelerazione della crescita economica per il Paese. Le valutazioni parlano di una crescita, che, in prospettiva, potrebbe arrivare al 10% annuo del PIL. Il costo totale del progetto, stimato in 50.000 milioni di dollari, è 4 volte il PIL attuale del Paese, stimato in circa 12.000 milioni di dollari. Il tutto, chiaramente, dipenderà dagli effettivi progressi nella sua realizzazione, per il momento ancora ancorata agli studi di fattibilità e comunque propedeutici).
Nicaragua - Settori produttivi
Il Nicaragua è un paese prevalentemente agricolo, ma i settori delle costruzioni, dell’estrazione mineraria e del commercio in generale hanno subito una forte espansione negli ultimi anni. La rapida crescita dell’industria del turismo ha reso il Nicaragua la terza più grande fonte di valuta estera, mentre il Nord del Nicaragua è attualmente interessato da un gran numero di investimenti immobiliari.
La coltivazione di beni di prima necessità è concentrata nelle regioni centrali e del Pacifico, mentre le piantagioni di caffè si trovano sull’altopiano settentrionale di Matagalpa. L’allevamento è dislocato prevalentemente nel Boaco e nel Chontales e nelle province meridionali in prossimità del confine con il Costa Rica. Il commercio e l’industria manifatturiera sono concentrati nella capitale Managua e nelle città di Matagalpa, Chinandega, León, Masaya ed Estelí. Il Nicaragua ha compiuto importanti progressi nella diversificazione delle esportazioni e nell'industrializzazione del suo settore produttivo. L’export agroalimentare è diventato uno dei settori più dinamici dell'economia. Prodotti di consumo come snack, biscotti, succhi di frutta e verdura sono diventati mercati lucrativi per nuove opportunità di business. L'espansione delle catene di supermercati e la crescente domanda di prodotti alimentari della regione continuano ad attirare importanti investimenti nel settore agro-export.
Nicaragua - Interscambio con l'Italia
NB:
Caricando dati...
Nicaragua - Informazioni di viaggio
Fuso orario: 6 ore indietro rispetto all’orario del Meridiano di Greenwich; 7 ore indietro rispetto all’Italia.
Documentazione necessaria per l’espatrio:
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
Visto non necessario per turismo con permanenze non superiori ai 90 gg.
Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.
Zone a rischio: Si richiede molta cautela nel recarsi nelle zone del Nord del Paese e sulla Costa Atlantica, data l’alta presenza di criminalità armata. Particolari precauzioni vanno, inoltre, adottate nel cosiddetto "Triángulo Minero" (zona montagnosa ai confini con l’Honduras, che comprende le città di Rosita, Bonanza e Siuna) e in alcuni quartieri periferici della capitale Managua (densamente popolati) nei quali è si sconsiglia di recarsi soprattutto in ore serali e notturne. La zona del Mercado Oriental di Managua denominata "Callejón de la muerte" è vivamente sconsigliata.
Zone sicure: Non presentano particolari rischi i centri storici delle principali città, i centri commerciali, le zone monumentali, le località turistiche lungo la costa del Pacifico, le città coloniali e dell’artigianato, le aree dei principali Vulcani.
Principali festività:
1° gennaio (Primo dell’anno);
Giovedì e Venerdì Santo (Settimana santa);
1° maggio (Festa del Lavoro);
19 luglio (Giornata della Rivoluzione Sandinista);
14 settembre (Battaglia di San Jacinto)
15 settembre (Festa dell’Indipendenza);
2 novembre (Tutti i Santi)
8 dicembre (Immacolata Concezione);
25 dicembre (Natale).
Nicaragua - indirizzi utili